sabato 25 aprile 2015

Spezia-Trapani 3-0

Reti17'pt Catellani (rig), 34'pt Kvrzic, 26'st Catellani

SPEZIA  (4-2-3-1): Chichizola; Milos, Bianchetti (31'st Valentini), Piccolo, Migliore; Juande, Brezovec; Kvrzic, Catellani, Situm (29'st Stevanovic); Nenè (14'st Gagliardini). 
All. Bjelica
TRAPANI  (4-2-3-1): Gomis; Daì (37'pt Nadarevic), Pagliarulo, Martinelli, Rizzato; Lo Bue, Scozzarella (19'st Feola), Zampa; Falco; Aramu (7'st Ciaramitaro), Malele. 
All. Cosmi

Arbitro: Daniele Minelli (Varese)

NoteSpettatori: 6274 (1961 paganti + 4313 abbonati), di cui 114 ospiti. Incasso: 11.451euro. Ammoniti: Lo Bue, Juande, Zampa. Angoli: 3-8. Recupero: 2'+3'

Commento: al Picco arriva un Trapani in una posizione di classifica deficitaria e con molte assenze. Lo Spezia sente l'odore della preda e parte forte cercando di sfruttare le debolezze degli ospiti. Il primo quarto d'ora è di grandissima intensità per la formazione di Bjelica che al 17' passa in vantaggio: Migliore è steso in area da Lo Bue che, a onor del vero, tocca prima la palla e poi l'avversario. Per Minelli è rigore e Catellani spiazza Gomis. Dopo la rete lo Spezia rifiata controllando la reazione avversaria ma rischiando solo in un' occasione, con Pagliarulo che spara alto da buona posizione. Quando però i bianchi accelerano il Trapani va in difficoltà: al 34' Juande premia il movimento di Catellani in profondità, cross basso e piattone in corsa sotto la traversa per Kvrzic, alla prima rete in maglia bianca.
Il Trapani abbozza una reazione per riaprire il match nel secondo tempo ma i tentativi ospiti si infrangono su Chichizola in un paio di circostanze prima della terza rete di Catellani che corona una prestazione sontuosa: stavolta è Kvrzic che ricambia il favore lanciandolo in profondità, spalla a spalla con Pagliarulo, secca virata dell'attaccante di casa e sinistro vincente su Gomis in uscita per il 15' gol stagionale del 10 bianco.


sabato 18 aprile 2015

Bologna-Spezia 0-0

BOLOGNA (4-2-3-1): Da Costa; Ceccarelli, Ferrari, Maietta, Masina; Matuzalem (24'st Buchel), Casarini, Krsticic; Acquafresca (21'st Improta), Sansone; Mancosu (35'st Cacia). 
All. Lopez.
SPEZIA (4-2-3-1): Chichizola; De Col, Datkovic (11'st Piccolo), Bianchetti, Migliore; Juande, Brezovec; De las Cuevas (16'pt Kvrzic), Situm, Catellani; Nenè (22'st Gagliardini). 

All. Bjelica. 

Arbitro: Fabbri di Ravenna

NoteAmmoniti: Matuzalem, Kvrzic, Ferrari, Situm. Espulso: 39'st Renè Poms, vice-allenatore dello Spezia. Recupero: 4'(pt), 3'(st). Corner: 2-4

Commento: dopo due sconfitte consecutive lo Spezia cerca di tornare a far punti contro il Bologna, in corsa per la A diretta. Dopo un quarto d'ora infortunio per De las Cuevas che lascia il posto a Kvrzic ma è un buon Spezia, concentrato e di personalità, e anche se con il passare dei minuti il Bologna sale di tono, alla fine le occasioni migliori sono per lo Spezia che con Nenè sfiora due volte il vantaggio. In particolare nel secondo episodio è provvidenziale Casarini che si getta a corpo morto davanti a Nenè che batte a colpo sicuro ma trova la figura del centrocampista felsineo.
Nel secondo tempo il copione non cambia. Chichizola si oppone ad un paio di conclusioni dal limite ma lo Spezia regge e mette in apprensione il Bologna con Kvrzic e Catellani. E proprio all'ultimo minuto di recupero, proprio il bomber spezzino ha la grande occasione: angolo per il Bologna, respinta della difesa aquilotta con Brezovec che lancia Catellani in campo aperto. L'attaccante bianco si presenta solo davanti a Da Costa che però è bravissimo a deviare la conclusione che avrebbe regalato allo Spezia una vittoria storica ed in fin dei conti anche meritata.


sabato 11 aprile 2015

Spezia-Ternana 0-1

Rete17'st Avenatti

SPEZIA  (4-2-3-1): Chichizola; De Col (33'st Piccolo), Datkovic, Bianchetti, Milos; Juande, Brezovec; Cisotti (20'st Stevanovic), De las Cuevas (20'st Kvrzic), Situm; Nenè. 
All. Bjelica
TERNANA  (3-5-2): Brignoli; Valijent, Meccariello, Popescu; Fazio, Gavazzi, Viola (41'st Crecco), Palumbo (27'st Russo), Vitale; Avenatti (33'st Bojinov), Ceravolo. 
All. Tesser

Arbitro: Pairetto di Nichelino

NoteAngoli: 6-3. Ammoniti: Fazio, Milos, Gavazzi, Kvrzic, Vitale. Spettatori: 5914 (1601 paganti + 4313 abbonati), incasso 14.870 euro. Recupero: 0'+4'

Commento: dopo la sconfitta con polemiche a Crotone lo Spezia cerca il riscatto in casa con la Ternana. Poco prima del via Bjelica deve rinunciare, oltre agli squalificati Migliore e Catellani, anche a Giannetti per un risentimento muscolare. Al suo posto Nenè. Primissimi minuti illusori perché lo Spezia si fa vedere due volte dalle parti di Brignoli ma subito dopo è Chichizola a dire no ad Avenatti. La manovra aquilotta è troppo lenta e lo Spezia fa fatica a creare. Male in particolare De las Cuevas, Nenè e Cisotti che non incidono. Nella ripresa la Ternana, molto compatta ed abile a chiudere tutti i varchi, colpisce in contropiede con un colpo di testa piazzato da Avenatti. Reazione sterile dello Spezia, Chichizola vola all'incrocio su una punizione di Viola. Finale addirittura con Piccolo nell'insolito ruolo di centravanti ma non cambia più nulla con Tesser che passa al Picco.

giovedì 2 aprile 2015

Crotone-Spezia 2-0

Reti: 7'pt Padovan, 10'st Padovan


CROTONE (4-3-3): Cordaz; Balasa (1'st Dezi), Ferrari, Claiton, Martella; Suciu, Matute, Maiello; Padovan (25'st Rabusic), Ciano, Stoian (39'st Galardo). 
All. Drago
SPEZIA (4-2-3-1): Chichizola; Milos, Datkovic, Bianchetti, Migliore; Bakic, Brezovec, De las Cuevas (27'pt De Col - 1'st Valentini), Catellani (31'st Cisotti), Situm; Nenè. 

All. Bjelica

Arbitro: Pezzuto di Lecce

NoteAmmoniti: Claiton, Nenè, Migliore, Ciano, Catellani, Maiello, Brezovec. Espulso: 19'st Migliore. Recupero: 1'(pt), 4'(st).

Commento: la gara dello Spezia a Crotone dura meno di 20 minuti, tempo sufficiente al direttore di gara, Pezzuto di Lecce, per distruggere le speranze dei bianchi. In realtà parte fortissimo il Crotone e mette in difficoltà la squadra di Bjelica, soprattutto sulla corsia difensiva destra. Dopo un paio di occasioni pericolose Padovan buca Chichizola in diagonale. Lo Spezia prova a riorganizzarsi ma in pochi minuti accade di tutto. Migliore entra in area ed è atterrato dal già ammonito Clayton. Sarebbe rigore e rosso per il difensore di casa, invece Pezzuto ammonisce a sorpresa il terzino aquilotto. Ma non basta perché 50 secondi dopo un rimpallo a centrocampo carambola sul braccio di Migliore che viene incredibilmente espulso. Spezia in 10 per 70 minuti e costretto ad un'improbabile rimonta. Il Crotone ha la pazienza di aspettare e colpire in contropiede ancora  con Padovan, ma le recriminazioni dello Spezia sono tante ed arrivano fino in Lega. Ma tant'è... è 2-0 Crotone.

sabato 28 marzo 2015

Spezia-Pescara 2-2

Reti: 33'pt Melchiorri, 45'pt Brezovec; 10'st Brugman, 34'st Stevanovic


SPEZIA  (4-2-3-1): Chichizola; Milos, Datkovic, Valentini, Luna (25'st Nenè); Brezovec, Juande; De las Cuevas (31'st Kvrzic), Catellani, Situm (27'st Stevanovic); Giannetti. 
All. Bjelica
PESCARA  (4-4-2): Fiorillo; Pucino, Salamon, Fornasier, Rossi (36'st Pasquato); Politano (27'st Gessa), Zuparic, Brugman, Zampano; Melchiorri, Sansovini (20'st Pettinari). 

All. Baroni

Arbitro: Candussio (Cervignano)

Note: Angoli: 5-4. Ammoniti: Salamon, Giannetti, Brugman, Catellani, Juande, Gessa. Espulso: 2'st Giannetti. Recupero: 0'+4'. Spettatori: 6777 (2464 venduti + 4313 abbonati)


Commento: un punto che vale come una vittoria in uno scontro diretto per l'alta classifica. Lo Spezia rimonta due volte il Pescara giocando tutta la ripresa in inferiorità numerica ed esce comunque tra gli applausi del suo pubblico. Prima frazione equilibrata con lo Spezia che prova a sfondare ma gli ospiti sono ben schierati e soprattutto bloccano le fasce dove gli aquilotti non trovano sbocchi. E' così la squadra di Baroni a passare in vantaggio con Melchiorri che trafigge Chichizola dopo un pallone perso banalmente dallo Spezia in mezzo al campo. In precedenza grande occasione per Catellani che sparava a portiere battuto trovando però sulla linea il corpo di un difensore ospite. All'ultimo minuto della frazione, magistrale punizione di Brezovec che vale il pari. Nella ripresa lo Spezia rientra determinato a far sua la gara ma i piani sono subito scompaginati dal secondo giallo che si prende Giannetti per un'entrata dura ed inutile. Decisione giusta di Candussio ma purtroppo sarà una delle poche perché la sua conduzione di gara è a dir poco discutibile. Con l'uomo in meno il Pescara attende il momento giusto per colpire e lo fa con Brugman in contropiede. Bjelica prova il tutto per tutto, dentro Nenè, Stevanovic e Kvrzic e dopo una rete incredibile sbagliata da Melchiorri a porta vuota arriva il meritato pari con Stevanovic che devia sottomisura sugli sviluppi di un corner.

sabato 21 marzo 2015

Latina-Spezia 1-2

Reti: 8'pt Giannetti, 17'st Catellani; 20'st Oduamadi

LATINA (4-3-3):Di Gennaro; Ristovski, Brosco, Dellafiore, Alhassan; Valiani, Viviani (14'st Mangni), Ammari; Oduamadi (41'st Litteri), Sowe, Bidaoui. 
All. Iuliano
SPEZIA (4-2-3-1): Chichizola; Milos, Valentini, Bianchetti, Migliore; Juande, Bakic; De Las Cuevas (33'st Acampora), Catellani (28'st Piccolo), Situm; Giannetti (35'st Nenè). 
All. Bjelica

Arbitro: Abisso di Palermo 

NoteAmmoniti: Viviani, Juande, Brosco, Catellani, Ammari, Sowe, Migliore, Ristovski, Bakic. Recupero: 1'(pt), 4'(st). Note: circa 4500 spettatori, un centinaio dalla Spezia

Commento: Spezia a caccia di conferme dopo la grande prestazione offerta contro il Livorno. Lo fa a Latina con una squadra che , con Iuliano in panchina, si è tirata fuori dalle ultime posizioni. Inizia benissimo per gli aquilotti che dopo 8 minuti sono già in vantaggio: Alhassan scivola e lascia il via libera per Catellani che entra in area da sinistra, cerca il secondo palo dove è appostato Giannetti che insacca. La reazione del Latina c'è ma lo Spezia dà l'impressione di riuscire a controllare abbastanza bene. Chichizola viene impegnato solo con alcuni tiri da fuori mentre in contropiede i bianchi provano a pungere soprattutto con Situm. Nel secondo tempo parte meglio lo Spezia che dà subito l'impressione di voler chiudere il conto e al 17' Catellani stoppa di petto al limite ed al volo fulmina Di Gennaro. Sembra chiusa ma così non è perché dopo soli 3 minuti Oduamadi  sfrutta un cross di Bidaoui per accorciare.  Il Latina rientra così subito in gara ed il finale è di sofferenza per lo Spezia che arretra a difesa del vantaggio. La vera occasione per il pari per è ancora un tiro dalla lunga distanza di Valiani che si stampa sul palo. Finisce 2-1 per lo Spezia e ora la classifica comincia a farsi davvero interessante.

venerdì 13 marzo 2015

Spezia-Livorno 3-0

Reti: 6'st Giannetti, 9'st Catellani, 19'st Situm

SPEZIA (4-2-3-1): Chichizola; Milos, Datkovic, Bianchetti, Migliore; Brezovec, Juande; De las Cuevas (32'st Bakic), Catellani, Situm (23'st Cisotti); Giannetti (41'st Kvrzic). 
All. Bjelica 
LIVORNO (3-5-2): Mazzoni; Ceccherini, Emerson (2'st Gonnelli), Bernardini; Moscati, Strasser (9'st Jelenic), Luci, Djokovic, Lambrughi; Siligardi, Vantaggiato. 

All. Gelain.

Arbitro: Maresca di Napoli


NoteAmmoniti: Lambrughi, Ceccherini, Catellani, Juande, Datkovic. Recupero: 1'(pt), 3'(st)
Corner: 7-5. Spettatori: 7507 (3194 paganti + 4313 abbonati). Incasso di giornata: 39.716 euro


Commento: all'appuntamento più sentito lo Spezia sfodera forse la migliore prestazione dell'anno considerato anche il valore dell'avversario. Gara su alti ritmi fin dall'inizio ma è lo Spezia a fare sempre la gara, concedendo davvero poco ai temutissimi attaccanti labronici. Le occasioni per passare capitano a Giannetti che prima incorna angolando troppo, poi sempre di testa trova un grande Mazzoni che gli devia la sfera contro la traversa. Ma è nella ripresa che il match si indirizza a favore della squadra di Bjelica. Grande protagonista Mario Situm che al 6' ruba palla e va al tiro da limite, Mazzoni respinge e Giannetti ribadisce in rete. Passano 3 minuti ancora Situm sfonda a sinistra e mette in mezzo dove la difesa ospite pasticcia e Catellani piazza la zampata del 2-0. Non è finita perché Situm corona una fantastica prova con un destro a giro che sbatte sul palo e si insacca: Livorno annichilito in 13 minuti. C'è ancora tanto tempo ma la scena se la prende il Picco e gli sfottò dei tifosi aquilotti nei confronti di quelli livornesi.