domenica 25 gennaio 2009

Spezia-Rivoli 1-0

Rete: 19'st rig. Lazzaro

SPEZIA (3-5-2): Bertagna; Ivani, Citterio, Fusco (1'st Salvalaggio); Frateschi (35'st Baldini), Herzan, Del Padrone (5'st Innocenti), Capuano, Imburgia; Di Paola, Lazzaro.
All. M. Rossi
RIVOLI: Ferrauto, Pancrazio, Ferrati, Cagliano (21'st Pareschi), Ferrara (1'st Ruggiero), Dotti, Catalano (18'pt Fasoglio), Prunelli, Fratello, Biondolillo, Ligotti.
All. M. Montali

Arbitro: Guido Operato di Isernia
Note: Ammoniti: Frateschi (S), Prunelli (R), Ligotti (R), Herzan (S). Espulso: 47'pt Prunelli (R)Spettatori: 2500 circa.

Cronaca: lo Spezia aggancia la Biellese (che però deve ancora recuperare un incontro) in vetta al termine di un match vinto di misura sul Rivoli. Primo tempo incolore da parte dei bianchi che non creano grossi pericoli e si fanno irretire da un Rivoli ordinato dalla gran corsa. Al termine della prima frazione, però, l'episodio che cambia il corso della gara: Frateschi salta netto Prunelli che, già ammonito, lo stende platealmente. Doppia ammonizione ed ospiti in 10 per tutta la ripresa. Gli aquilotti tornano in campo determinati a conquistare l'intera posta e, forti anche della superiorità numerica, schiacciano il Rivoli nella propria area. Per sbloccare il risultato però è necessario un penalty conquistato da Imburgia, messo giù in area da Dotti. Lazzaro dagli 11 metri non fallisce. Grande protagonista della gara il portiere dei piemontesi Ferrauto, protagonista di alcuni grandi interventi che hanno tenuto in bilico il risultato fino alla fine. Per lo Spezia da segnalare anche una traversa di Lazzaro.

mercoledì 21 gennaio 2009

Albese-Spezia 1-2

Reti: 28’pt Perrella (A), 18’st Di Paola, 20’st Herzan (S)

ALBESE: Ferrari C., Bottini, Bianco, Cuttini, Staffolarini, Perrella, Ferrari E., Odino (29’st Roselli), Zirilli, Garrone, Talarico D.
All. Rosso
SPEZIA: Bertagna, Ivani (1’st Frateschi), Fusco, Pessotto (34’st Salvalaggio), Citterio, Nastasi, Innocenti (44’st Baldini), Herzan, Di Paola, Capuano, Lazzaro.
All. Rossi

Arbitro: Monaco

Note: spettatori circa 350 dei quali una sessantina giunti da Spezia. Ammoniti: Fusco (S), Perrella (A), Ferrari (A), Herzan (A), Bertagna (S)Espulso: Cuttini al 31’st

Commento: in un turno che sembrava nascondere più insidie per lo Spezia che per la Biellese, impegnata tra le mura amiche contro l’Entella, i bianchi dimezzano lo svantaggio dalla capolista (che però ha una gara in meno) e riprendono fiato e morale.
Ad Alba finisce 2-1 per la squadra di mister Rossi che nel primo tempo vede letteralmente le streghe visto che al 28’ i padroni di casa passano in vantaggio con una spettacolare conclusione dai 30 metri di Perrella (ex FoCe Vara) con sfera che si insacca all’incrocio dei pali.
Dopo uno scialbo primo tempo, la musica cambia nella ripresa. Rossi muta assetto inserendo Frateschi per Ivani. Così al 18’ giunge il pareggio per merito di Di Paola, uno dei più positivi dello Spezia, anche se è decisiva l’indecisione dell’estremo difensore di casa che si porta la sfera al di là della linea bianca. Gli aquilotti trovano nuova linfa anche perché le notizie che giungono da Biella parlano di una capolista sotto di un gol con l’Entella. Passano 4 minuti ed Herzan trova il gol-partita sfruttando un assist del solito Di Paola. La reazione dell’Albese è frustrata al 31’ dall’espulsione di Cuttini che stende Lazzaro lanciato a rete. Finale comunque in apprensione con Bertagna che si fa trovare pronto in un paio di circostanze. Finisce 2-1 per lo Spezia e anche la sessantina di tifosi giunti per seguire i bianchi può finalmente fare festa mentre l’Entella espugna il campo della Biellese infliggendo ai lanieri la prima sconfitta stagionale.

sabato 17 gennaio 2009

Spezia-Savona 0-0

SPEZIA (3-5-2): Bertagna; Salvalaggio, Citterio, Fusco; Frateschi, Herzan, Pessotto (5'st Dura), Capuano, Innocenti; Lazzaro (33'st Nieto), Triglia (10'st Di Paola).
All. Rossi.
SAVONA: Fiory, Poli, Riggio, Troiano, Giuntoli, Barone, Storno, Salis (35'st Recagno), Bruni (4'st Cota), Leto Colombo (25'st Di Pietro), Soragna.
All. Bortolas

Arbitro: Di Dello di Brindisi

Note: Ammoniti: Barone, Troiano, Fusco, Di Paola, Soragna. Spettatori: 3mila circa

Commento: non va oltre il pari uno Spezia finalmente con tutti i rinforzi e diversi rientri dal primo minuto. La squadra di Rossi disputa un primo tempo troppo molle ed è il Savona a farsi preferire e ad andare vicino al vantaggio con Soragna che sfrutta un'errata uscita di Bertagna ma si vede respingere il tiro sulla linea da un provvidenziale Salvalaggio. Nella ripresa lo Spezia prova a forzare il ritmo ma lo fa in modo un po' confuso ed il Savona è pericoloso in un paio di circostanze: bravo stavolta Bertagna. Occasione ghiotta, però, anche per gli aquilotti quando una girata di Di Paola è respinta da Fiory ma Nieto, da posizione angolata, si vede respingere il tap-in dallo stesso estremo difensore ospite. Finisce 0-0 e alla fine una delegazione della Curva Ferrovia chiede lumi a Iacopetti e Volpi.

domenica 4 gennaio 2009

Spezia-Novese 2-1

Reti: 27'pt Mastroianni (N), 42'pt Di Paola (S), 46'pt Di Paola rig.

SPEZIA (4-3-3): Bertagna; Ivani, Salvalaggio, Citterio, Imburgia; Capuano, Fusco, Dura; Ballani (10'st Baldini), Di Paola (38'st Triglia), Masi (4'st Nieto)
NOVESE: Cherubini, Rainone, Garzilli, Vavalà (30'st Giraudi), Grillo, Tavella, Motta, Costa, (43'st Briata) Mastrojanni, Canonico, Cavazzi

Note: Ammoniti: Fusco, Di Paola (S); Vavalà, Garzilli, Tavella (N). Angoli:5 a 2 per lo Spezia. Recupero: +1; +5; Spettatori: 2321 (paganti 1064; 1113 abbonati; 144 omaggi)

Commento: uno Spezia ridotto all'osso (ben 10 le defezioni) soffre comunque oltre misura contro la ridimensionata Novese che, dopo aver venduto ben 13 giocatori, schiera numerosi under. Sono proprio gli ospiti ad andare in vantaggio con una spettacolare rovesciata di Mastrojanni. La squadra di Rossi chiude la frazione alzando finalmente il ritmo e trova due (netti) rigori. Il primo, calciato da Di Paola, viene fatto ripetere e nella seconda occasione Cherubini respinge ma lo stesso attaccante spezzino non fallisce il tap-in. Il secondo è realizzato ancora da Di Paola che spiazza il portiere. Nella ripresa lo Spezia non trova il colpo del k.o. e chiude in apprensione. Intanto Biellese e Casale non mollano e vincono di misura in trasferta.

domenica 21 dicembre 2008

Rivarolese-Spezia 3-1

Reti: 12'pt Lazzaro (S), 40'pt Rotondale (R); 33'st D'Alessandro rig. (R), D'Alessandro (R)

RIVAROLESE: Mogni, Madonna, Deideri, Moro, Migliore, Di Placido, Rotondale (37'st Mazzone), Poesio, D'Alessandro A., Perrone (30'st Nebbia), Miglio (22'st Perseghin).
Allenatore Daidola.
SPEZIA (3-4-3): Bertagna; Ivani, Citterio, Nastasi; Frateschi, Pessotto, Antonelli (23'st Ferdani), Imburgia; Di Paola (13'st Biava), Lazzaro (28'pt Nieto), Masi.
Allenatore Rossi.

Arbitro: Greco di Lecce. Spettatori 400 di cui 300 circa da Spezia. Terreno in erba sintetica. Ammoniti Di Placido, Ivani, Frateschi. Espulso Ferdani.

Commento: lo Spezia chiude il suo disgraziato 2008 con una sconfitta in quel di Rivarolo Canavese. E dire che le cose sembrano mettersi subito bene perchè i bianchi passano in vantaggio al 12' con Lazzaro che, ben lanciato da Masi, insacca all'incrocio: secondo gol per lui in maglia bianca e nono in totale. Qualcosa però inizia a scricchiolare già al 28' quando proprio il bomber deve uscire per un problema muscolare. Lo Spezia, già privo di Fusco e Capuano, subisce il pari di Rotondale sul finale di tempo anche se la rete pare viziata da un fallo su Citterio.
Secondo tempo con Spezia in avanti e Rivarolese chiusa ma al 33' un errore di Bertagna in uscita costringe Ferdani al fallo per evitare il gol: rigore ed espulsione; D'Alessandro porta avanti i suoi. Finale con Spezia tutto in avanti nonostante l'inferiorità numerica e la Rivarolese ne approfitta segnando il 3-1 in contropiede.

domenica 14 dicembre 2008

Spezia-Lavagnese 2-1

Reti: 4'pt Di Paola, 29'pt Lazzaro; 42'st Russo

SPEZIA (3-4-3): Bertagna; Ivani, Citterio, Fusco; Frateschi, Pessotto, Capuano (24'st Biava), Imburgia; Di Paola (16'st Masi), Lazzaro, Dura (22'st Nastasi).
All. M. Rossi.
LAVAGNESE: Esposito, Berardini (16'st Draca), Mozzoni, Placida, Pastorino, Russo, Michero (31'st Pacella), Romano, Zaniolo, Balacchi (40'st Maretti), Nicolini.
All. M. Falsettini

Arbitro: Rizzo di Barcellona

Note: Ammoniti Imburgia (S), Nicolini (L), Lazzaro (S), Ivani (S), Placida (L), Maretti (L), Fusco (S). Spettatori: 2358.

Commento: esordio al Picco per Lazzaro e Capuano contro la Lavagnese dell'ex aquilotto Igor Zaniolo. I bianchi disputano un gran primo tempo ed in mezzora sembrano aver già archiviato la pratica. Al 4' Lazzaro serve in profondità Di Paola che non si fa pregare e trafigge Esposito. Al 29' il raddoppio tutto confezionato dalla ex coppia del Rivoli: Capuano se ne va sulla destra e dal fondo pennella per Lazzaro che controlla di destro e di sinistro firma la sua prima rete in maglia bianca. La Lavagnese potrebbe tornare in partita già nella prima frazione ma Pastorino si vede respingere un calcio di rigore da un grande Bertagna. Nella ripresa lo Spezia cala il ritmo e sembra voler controllare mentre la Lavagnese è molto più incisiva. Dopo una splendida deviazione di Bertagna su Zaniolo (palla che sbatte sul palo), gli ospiti accorciano al 42' della ripresa con Russo, ma è troppo tardi e lo Spezia porta a casa tre punti che, in attesa dei recuperi, lo mettono alla pari con la Biellese.

domenica 7 dicembre 2008

Derthona-Spezia 0-2

Reti: 5'pt Citterio, 16'pt Frateschi

DERTHONA: Di Matteo, Volpini, Zini, Guida, Cesari, Ignesti, Magnè, Marmorini, Spinaci, Oliveira, Incontri (38'st Assolini).
Allenatore: Fornara
SPEZIA(3-5-2): Bertagna; Ivani, Citterio, Fusco; Frateschi, Pessotto, Antonelli, Capuano (30'st Biava), Nastasi (16'st Cintoi); Di Paola (10'st Nieto), Lazzaro.
Allenatore: Rossi

Arbitro: Cangiano di Napoli

Note: Ammoniti: Frateschi. Angoli: 5 - 1. Spettatori 500 circa di cui oltre 200 dalla Spezia.

Commento: l'arrivo dei nuovi sembra sortire un effetto corroborante anche per chi la maglia dello Spezia la indossava già. A Tortona lo Spezia si impone con un secco 2-0 confezionato nei primi 16 minuti, mostrando uno spirito ed una convinzione nei propri mezzi davvero importanti. Dei tre acquisti, in attesa del transfer di Herzan, fanno il loro esordio Capuano e Lazzaro, entrambi autori di prestazioni convincenti. Il vantaggio aquilotto arriva già al 5' con Citterio che di testa sfrutta una torre di Pessotto su azione nata da calcio piazzato. Al 16' Frateschi chiude i conti insaccando alle spalle di Di Matteo uno splendido assist di Di Paola. Il Derthona di Lulù Oliveira si getta in avanti ma non sono molte le occasioni nitide se si eccettua una traversa di Spinaci. Nel finale un po' di nervosismo ma alla fine lo Spezia conquista tre punti meritati su un campo ostico.