martedì 30 ottobre 2012

Pro Vercelli-Spezia 1-0

Rete: 22'st Scaglia


PRO VERCELLI (3-4-1-2): Valentini; Masi, Cosenza, Sini; Cancellotti (35'st Modolo), Espinal (c), Appelt (45'st Casoli), Scaglia; Scavone; Zigoni, Tiribocchi (39'st Iemmello). 
All. Camolese. 
SPEZIA (4-3-3): Iacobucci; Piccini, Benedetti, Goian, Garofalo; Bovo (39'pt Mandorlini), Porcari, Crisetig (39'st Izzillo; Antenucci, Pichlmann (19'st Okaka), Sansovini (c). 

All. Serena

Arbitro: Giancola di Vasto


Note: Ammoniti: Cosenza, Goian. Recupero: 1'(pt)

Commento: dopo un avvio migliore da parte della Pro Vercelli, che coglie un palo con Espinal, lo Spezia prende in mano le redini del match e sembra poter impensierire i padroni di casa. Un errore del guardalinee ferma Sansovini per un inesistente fuorigioco mentre sta per insaccare a tu per tu con Valentini, poi un gran tiro al volo ancora dell'ex pescarese è respinto dal portiere di casa.

Nella ripresa lo Spezia preme sull'acceleratore e crea, soprattutto con le discese di Piccini, tre palle gol nitide che però nessun attaccante riesce a trasformare in gol. Quando la spinta si affievolisce, però, è la Pro a tornare a farsi pericolosa e al 22', dopo alcune parate importanti di Iacobucci, passa in vantaggio con Scaglia che sfrutta un rimpallo su tiro di Zigoni per mettere in rete. La reazione dello Spezia è insufficiente e frutta solo un gol annullato al giovane Izzillo nel recupero. Alla fine squadra e tecnico contestati.

sabato 27 ottobre 2012

Spezia-Cittadella 0-3

Reti: 40'pt Giannetti, 13'st rig. Di Roberto, 19'st Giannetti

SPEZIA (3-5-2): Iacobucci; Pasini (1'st Okaka), Goian, Benedetti; Piccini, Bovo, Crisetig, Sammarco, Mario Rui; Sansovini. Antenucci (27'st Porcari).  

All. Serena.
CITTADELLA (4-3-3): Cordaz; Sosa, Gasparetto, Martinelli (39'st Ciancio), Biraghi; Vitofrancesco, Baselli, Schiavon (22'st Busellato); Giannetti, Di Roberto.  

All. Foscarini.

Arbitro: Abbatista di Molfetta


Note: Ammoniti: Baselli. Espulso: 12'st Mario Rui. Recupero: 2'(pt). Spettatori: 4989 (839 paganti+4150 abbonati). Incasso: 55.254,93 euro


Commento: parte bene lo Spezia nei primi 20 minuti. La squadra di Serena si propone con una certa continuità nella metà campo ospite pur senza creare occasioni nitide se si eccettua, forse, un'incursione di Piccini che conclude con un tiro-cross rasoterra senza esito. Poi improvvisamente il black out, con il Cittadella che si presenta più volte dalla parti di Iacobucci fino al gol di Giannetti, abile a deviare da pochi passi una conclusione di Di Carmine. Si riparte quindi con lo Spezia chiamato, nella ripresa, ad invertire la rotta ma un vistoso errore di Goian permette a Di Carmine di involarsi verso la porta aquilotta, Mario Rui va a chiudere ma secondo l'arbitro fallosamente: rigore e rosso per il portoghese, mentre Di Roberto da dischetto raddoppia. Sotto di due reti e con un uomo in meno la gara è virtualmente chiusa ma a togliere ogni dubbio ci pensa ancora la retroguardia spezzina che ne combina un'altra, questa volta con Benedetti che tarda ad appoggiare all'indietro al proprio portiere e quando Iacobucci esce si scontra col suo difensore. Giannetti ringrazia e fa 0-3 Cittadella.

sabato 20 ottobre 2012

Varese-Spezia 0-0

VARESE (4-4-2): Bressan; Pucino, Carrozzieri (21'pt Lazaar), Troest, Fiamozzi; Zecchin (27'st Damonte), Corti, Kone, Nadarevic, Ebagua, Neto Pereira (35'st Momentè).
All.: Castori
SPEZIA (3-5-2): Iacobucci; Pasini, Goian (2'st Mandorlini), Benedetti; Piccini, Sammarco, Porcari, Bovo, Garofalo (21'st Mario Rui); Antenucci, Sansovini (36'st Pichlmann).
All: Serena

Arbitro: Irrati di Pistoia


Note: Ammoniti: Sansovini, Ebagua, Porcari, Mandorlini, Benedetti, Sammarco. Recupero: 2' 1t, 3' 2t.


Commento: infortuni e squalifiche impongono a Serena di cambiare molto, sia nel modulo che negli interpreti. Il tecnico lagunare si affida da un inedito 3-5-2 che si dimostra piuttosto solido. In effetti lo Spezia, pur non pungendo granché, concede davvero poco alla squadra di casa assetata di punti.  Ne esce così uno 0-0 parecchio brutto, ma che fa tanta classifica. Nella prima frazione si vede lo Spezia in un paio di occasioni ma Bressan chiude sulle conclusioni di Antenucci e Garofalo. Il Varese è pericoloso soprattutto con Ebagua ma Iacobucci, al di là di qualche uscita, resta a guardare. Non così nella ripresa dove, se non altro, il Varese tenta con più determinazione di forzare la difesa aquilotta (che perde subito Goian). Proprio il giovane portiere dello Spezia deve superarsi su Nadarevic ed impegnarsi ancora sulla conclusione direttamente da corner di Zecchin. A parte questo però lo Spezia controlla ed alla fine porta via il punto che voleva.

domenica 14 ottobre 2012

Spezia-Ternana 1-1

Reti: 12'st Litteri, 45'st rig. Di Gennaro

SPEZIA (4-3-1-2): Iacobucci; Piccini, Pasini, Benedetti, Garofalo (27'st Mario Rui); Bovo (19'st Okaka), Sammarco, Mandorlini; Di Gennaro (45'st Crisetig); Sansovini, Antenucci.
All. Serena
TERNANA (3-4-3): Ambrosi; Ferraro, Meccariello, Lauro; Dianda, Di Deo, Miglietta, Vitale; Nolè (32'st Botta), Litteri (43'st Alfageme), Sinigaglia (19'st Ragusa).
All. Toscano

Arbitro: Merchiori di Ferrara

Note: Ammoniti: Garofalo, Di Deo, Sinigaglia, Litteri, Antenucci, Ragusa, Mario Rui
Spettatori: 6658


Commento: Proprio quando per la Ternana sembrava fatta, un tocco di mano in area umbra ha dato la possibilità allo Spezia di pareggiare una gara che, onestamente, non avrebbe meritato di perdere. La Ternana, messa molto bene in campo, ha fatto un'ottima fase difensiva non concedendo quasi nulla nel primo tempo allo Spezia, che solo nel finale con Di Gennaro ha sfiorato il vantaggio su punizione (gran parata di Ambrosi).  Poi, nella ripresa, la squadra ospite ha sfruttato un errore dei bianchi per portarsi in vantaggio con Litteri. Serena ha provato a cambiare inserendo un'altra punta, Okaka, e passando al 4-2-3-1. Finale all'arrembaggio con la Ternana tutta chiusa in area di rigore. Iacobucci ha tenuto a galla lo Spezia salvando su Botta in contropiede, poi, dopo un paio di interventi importanti di Ambrosi, il rigore che dà un punto comunque prezioso allo Spezia: fallo di mano solare di Vitale e Di Gennaro spiazza Ambrosi ma si infortuna.

lunedì 8 ottobre 2012

Livorno-Spezia 1-5

Reti: 13'pt rig. Di Gennaro, 40'pt Bovo; 1'st Sansovini, 10'st e 40'st Antenucci, 43'st rig. Paulinho

LIVORNO (4-3-3)Mazzoni; Salviato (15'st Ceccherini), Bernardini, Emerson; Lambrughi, Gentsoglou (11'pt Fiorillo), Luci, Gemiti; Siligardi, Paulinho, Dionisi (15'st Belingheri). 

All.: Nicola.
SPEZIA (4-3-1-2): Iacobucci; Piccini, Pasini, Benedetti, Garofalo; Bovo, Porcari, Lollo (1'st Mandorlini); Di Gennaro; Sansovini (22'st Pichlmann), Okaka (31'pt Antenucci).

All.: Serena.

Arbitro: Ciampi di Roma


Note: Angoli: 9-0. Ammoniti: Porcari, Paulinho, Gemiti, Piccini. Espulsi: Mazzoni, Porcari. Recuperi: 4' + 1'


Commento: nella gara più attesa lo Spezia regala la gioia più grande alla sua gente, giunta in massa all'Ardenza. Un 5-1 per la truppa di Serena che resterà negli annali. Spezia pimpante fin dai primi minuti e al 10' arriva la svolta del match: Okaka si incunea tra gli incerti Lambrughi e Mazzoni, il portiere labronico lo travolge rimediando rigore, espulsione (e 3 costole rotte nell'impatto con l'attaccante aquilotto). Nicola toglie un mediano, Gentsoglou per inserire l'ex Spezia Fiorillo tra i pali. Dal dischetto Di Gennaro insacca. I bianchi contengono la reazione del Livorno e sembrano giocare al gatto col topo; la difesa baby di Serena regge e nel finale del primo tempo lo Spezia raddoppia: Di Gennaro se ne va a sinistra e pesca dalla parte opposta Bovo che batte di prima intenzione per lo 0-2. Nella ripresa bastano pochi secondi per chiudere il conto: Emerson controlla male, Sansovini scambia con Antenucci e batte per la terza volta Fiorillo. Il Livorno ormai è allo sbando e lo Spezia infierisce con Antenucci (entrato alla mezzora per l'acciaccato Okaka) messo a tu per tu con Fiorillo da Sansovini al 10' e da Di Gennaro al 40' per il clamoroso 0-5. Il Livorno ottiene un rigore negli ultimi minuti, Paulinho realizza e fa 1-5, ma per una notte godono i 1500 spezzini al seguito e con loro tutto il popolo bianco.

sabato 29 settembre 2012

Spezia-Reggina 1-0

Reti: 11'st Sansovini

SPEZIA (4-3-1-2): Iacobucci; Piccini, Schiavi (39'pt Banedetti), Goian, Garofalo; Bovo, Sammarco, Lollo; DI Gennaro (14'st Pichlmann); Sansovini, Antenucci (29'st Crisetig).
All. Serena
REGGINA (3-5-2): Baiocco; Adejo, Ely, Di Bari; D'Alessandro (31'st Melara), Armellino, Hetemaj, Barillà, Rizzato; Fischnaller (13'st Sarno), Ceravolo (38'st Comi).
All. Dionigi

Arbitro: Gavillucci di Latina

Note: Ammoniti: Goian, Armellino, Garofalo, Sammarco, Baiocco, Hetemaj. Espulso: Armellino al 17'st. Spettatori 5500 circa.


Commento: ci pensa Sansovini. E' un gol del bomber a scacciare le paure di uno Spezia fin troppo preoccupato nella prima frazione, quando tutte le difficoltà del momento sono venute fuori contro una Reggina pronta a difendersi con tutti gli effettivi per poi ripartire grazie alla velocità di Fischnaller e Ceravolo. E chissà come sarebbe andata a finire se il tiro di Ceravolo fosse finito in fondo al sacco invece di stamparsi sul palo. Episodi che caratterizzano tutte le partite. Così nella ripresa lo Spezia parte convinto e dopo 11 minuti passa con una capocciata di Sansovini su corner di Di Gennaro. Poco dopo la Reggina resta pure in 10 per la doppia ammonizione ad Armellino. Le occasioni per lo Spezia si sprecano con Serena che passa al 4-3-3, dentro Pichlmann fuori Di Gennaro. La partita però resta aperta perchè allo Spezia manca il colpo del k.o., tra le occasioni anche una traversa di Sansovini, ma di questi tempi va bene così. Una vittoria per ripartire.

sabato 22 settembre 2012

Novara-Spezia 1-0

Reti: 40'st Gonzalez

NOVARA (4-3-1-2): Bardi; Del Prete, Lisuzzo, Ludi, Bastrini; Marianini, Pesce (16'st Parravicini), Alhassan; Lazzari (13'st Lepiller, 25'st Motta)); Gonzalez, Baclet.
All.Tesser
SPEZIA (4-3-1-2): Iacobucci; Piccini, Goian, Schiavi, Garofalo; Lollo, Porcari (42'st Sansovini), Sammarco (32'st Mario Rui); Crisetig (20'st Mandorlini); Okaka, Antenucci.
All. Serena

Arbitro: Tommasi di Bassano del Grappa

Note: Ammoniti: Porcari, Pesce, Goian, Parravicini, Lisuzzo. Espulso Okaka al 43'st.


Commento: La terza sconfitta consecutiva è forse la più amara perchè immeritata. Lo Spezia parte male, subisce il Novara nei primi 20 minuti rischiando di andare sotto. Poi però lentamente prende campo e si affaccia nell'area novarese creando un paio di ottime occasioni con Antenucci. Soprattutto poco prima dell'intervallo una grade girata in piena area dell'ex attaccante granata viene respinta con i piedi da Bardi. Nel secondo tempo il match resta equilibrato ma con meno slanci che nella prima frazione. Un liscio di Piccini libera al tiro Baclet che sparecchia a lato da buona posizione. Serena inserisce Mandorlini per Crisetig e proprio il mediano prelevato dal Brescia impegna severamente Bardi. Lo 0-0 sembra scolpito nella roccia anche perchè i bianchi tengono bene il campo ma a 5' minuti dal termine, su un cross dalla sinistra, Gonzalez segna un gran gol di testa beffando Goian. Una punizione severissima per lo Spezia che non avrebbe meritato di uscire senza punti dal 'Piola'. Finale ancora più amaro per l'ingiusta espulsione di Okaka.