Rete: 7'st Casoli
SPEZIA (4-3-1-2): Conti; Marchini (25'st Capuano), Fissore, Comazzi, Pedrelli; Casoli (44'st Boldrini), Padoin, Lollo; Vannucchi; Cesarini (33'st Lazzaro), Colombo.
All.: Pane
PAGANESE (3-4-3): Gabrieli; Cuomo, Martinelli, Panini; Macrì, Casisa, Vicedomini, Sciannamè (15'st Siciliano – 33'st Esposito); Tortori, Magliocco, Lepri (1'st Liccardo).
All.: E. Capuano
Arbitro: Giorgetti di Cesena
Note: Ammoniti: Cesarini, Martinelli, Sciannamè, Magliocco, Tortori. Espulso: 19'pt Colombo, 43'pt Tortori. Spettatori: 2700 circa (2563 di cui 1096 paganti + 1372 abbonamenti).
Commento: al termine di una battaglia nel fango (l'ennesima in questa stagione), lo Spezia inanella l'ottavo risultato utile consecutivo. Contro la Paganese ultima in classifica le cose si complicano al 19' quando Colombo colpisce con una gomitata Cuomo e viene espulso. In precedenza una doppia conclusione ravvicinata di Casoli era stata vanificata da altrettanti formidabili interventi di Gabrieli. In 10 lo Spezia continua ad attaccare ma trova pochi sbocchi. Sul finale di tempo un fallo tanto plateale quanto inutile del già ammonito Tortori ristabilisce la parità numerica. Così in apertura di seconda frazione arriva il gol partita: solito angolo tagliato di Vannucchi e Casoli incorna in solitudine per il vantaggio aquilotto. Nel pantano del Picco diventa una battaglia, lo Spezia ha diverse occasioni per raddoppiare al cospetto di una Paganese che resta sempre in partita e si fa insidiosa in un'occasione nel finale. Finisce 1-0 e i bianchi mettono il piede per la prima volta in zona Playoff.
domenica 28 novembre 2010
domenica 21 novembre 2010
Bassano-Spezia 0-0
BASSANO (4-3-1-2): Grillo; Basso, Porchia, Pellizzer, Ghosheh; Lorenzini, Caciagli, Mateos; Venitucci (36’ st Beccia); La Grotteria, Guariniello (40’ st Crocetti). All. Osvaldo Jaconi.
SPEZIA (4-3-1-2): Conti; Marchini (44’ st Buscaroli), Fissore, Comazzi, Pedrelli; Casoli, Padoin, Lollo; Vannucchi (30’ st Cesarini); Colombo, Saudati. All. Alessandro Pane.
Arbitro: Borriello di Mantova
Note: spettatori 1.000 circa. Ammonito Marchini.
Commento: risultato a reti bianche per una gara pesantemente condizionata dalle condizioni del terreno di gioco reso pesantissimo dalla pioggia. Difficile per i 22 in campo riuscire ad imbastire azioni manovrate con lo Spezia, squadra più tecnica, che ha finito per pagare maggiormente le avverse condizioni. Padroni di casa pericolosi nel primo tempo con l'ex aquilotto Guariniello mentre nella ripresa un colpo di testa insidioso di La Grotteria ha costretto Conti a rifugiarsi in angolo. Nel finale ci prova lo Spezia con un traversone di Fissore che non trova nessuno pronto alla deviazione vincente. Finisce 0-0: un punto agrodolce che allunga la serie positiva ma rimanda ancora l'appuntamento con la vittoria esterna per la squadra di Pane.
SPEZIA (4-3-1-2): Conti; Marchini (44’ st Buscaroli), Fissore, Comazzi, Pedrelli; Casoli, Padoin, Lollo; Vannucchi (30’ st Cesarini); Colombo, Saudati. All. Alessandro Pane.
Arbitro: Borriello di Mantova
Note: spettatori 1.000 circa. Ammonito Marchini.
Commento: risultato a reti bianche per una gara pesantemente condizionata dalle condizioni del terreno di gioco reso pesantissimo dalla pioggia. Difficile per i 22 in campo riuscire ad imbastire azioni manovrate con lo Spezia, squadra più tecnica, che ha finito per pagare maggiormente le avverse condizioni. Padroni di casa pericolosi nel primo tempo con l'ex aquilotto Guariniello mentre nella ripresa un colpo di testa insidioso di La Grotteria ha costretto Conti a rifugiarsi in angolo. Nel finale ci prova lo Spezia con un traversone di Fissore che non trova nessuno pronto alla deviazione vincente. Finisce 0-0: un punto agrodolce che allunga la serie positiva ma rimanda ancora l'appuntamento con la vittoria esterna per la squadra di Pane.
domenica 14 novembre 2010
Spezia-Monza 3-0
Reti: 26'pt Colombo; 36'st Vannucchi, 42'st Comazzi
SPEZIA (4-3-1-2): Conti; Marchini, Buscaroli, Comazzi, Pedrelli (40'st Ciaramitaro); Padoin, Lollo (14'st Boldrini), Casoli; Vannucchi; Saudati, Colombo (27'st Cesarini).
All. Pane
MONZA (4-3-2-1): Westerveld; Uggè, Tuia, Fiuzzi, Bugno; Campisi (18'st Anghileri), Meduri (1'st Ricci), Zebi; Iacopino, Seedorf S. (20'pt Cudini); Ferrario.
All. Tammaro/Monguzzi
Arbitro: Aloisi di Avezzano
Note: Ammoniti: Tuia, Meduri, Campisi, Fiuzzi, Westerveld (M), Buscaroli (S). Espulso: 18'pt Tuia, 7'st Ricci, 37'st Westervald (dalla panchina). Spettatori: 4mila circa (2276 paganti + 1372 abbonati).
Commento: ancora gioco e gol per lo Spezia che conferma di aver voltato definitivamente pagina dopo il difficile avvio di campionato. Contro il Monza si gioca ancora su di un campo pesante e sotto la pioggia battente. Subito Spezia in avanti ma i brianzoli restano in 10 dopo 17 minuti per il rosso a Tuia (fallo su Colombo lanciato a rete) favorendo il lavoro ai ragazzi di Pane che al 26' passano con Colombo che insacca di testa. Nella ripresa Monza addirittura in 9 per l'espulsione di Ricci al 7' ma i bianchi chiudono il match solo nel finale con il solito Vannucchi che risolve una mischia. Terza rete di Comazzi sugli sviluppi di una punizione dalla destra. Ora gli aquilotti si lanciano all'inseguimento della zona Playoff.
SPEZIA (4-3-1-2): Conti; Marchini, Buscaroli, Comazzi, Pedrelli (40'st Ciaramitaro); Padoin, Lollo (14'st Boldrini), Casoli; Vannucchi; Saudati, Colombo (27'st Cesarini).
All. Pane
MONZA (4-3-2-1): Westerveld; Uggè, Tuia, Fiuzzi, Bugno; Campisi (18'st Anghileri), Meduri (1'st Ricci), Zebi; Iacopino, Seedorf S. (20'pt Cudini); Ferrario.
All. Tammaro/Monguzzi
Arbitro: Aloisi di Avezzano
Note: Ammoniti: Tuia, Meduri, Campisi, Fiuzzi, Westerveld (M), Buscaroli (S). Espulso: 18'pt Tuia, 7'st Ricci, 37'st Westervald (dalla panchina). Spettatori: 4mila circa (2276 paganti + 1372 abbonati).
Commento: ancora gioco e gol per lo Spezia che conferma di aver voltato definitivamente pagina dopo il difficile avvio di campionato. Contro il Monza si gioca ancora su di un campo pesante e sotto la pioggia battente. Subito Spezia in avanti ma i brianzoli restano in 10 dopo 17 minuti per il rosso a Tuia (fallo su Colombo lanciato a rete) favorendo il lavoro ai ragazzi di Pane che al 26' passano con Colombo che insacca di testa. Nella ripresa Monza addirittura in 9 per l'espulsione di Ricci al 7' ma i bianchi chiudono il match solo nel finale con il solito Vannucchi che risolve una mischia. Terza rete di Comazzi sugli sviluppi di una punizione dalla destra. Ora gli aquilotti si lanciano all'inseguimento della zona Playoff.
mercoledì 10 novembre 2010
Recupero: Spezia-Ravenna 4-1
Reti: 15'pt Vannucchi (rig.), 34'pt Pedrelli; 17'st Vannucchi, 25'st Maggiolini (rig.), 28'st Saudati (rig.)
SPEZIA (4-3-1-2): Aprea; Enow, Comazzi, Fissore, Pedrelli; Casoli, Padoin, Herzan ; Vannucchi (34'st Musto); Cesarini (29'st Marchini), Colombo (18'st Saudati).
All. Pane
RAVENNA (4-3-3): Rossi, Rosini, Fasano, Tagliani, Gardella (18'st Sabato); Grea (1'st Guitto), Cazzola, Ciuffetelli (1'st Sciaccaluga); Maggiolini, Gerbino Polo, Visone.
All. Rossi L.
Arbitro: Luca Barbeno di Brescia
Note: Ammoniti: Rosini (R), Pedrelli (S), Aprea (S), Enow (S). Espulso: 24'st Fissore (S). Spettatori: 3500 circa
Commento: uno Spezia straripante rifila 4 reti al malcapitato Ravenna nel recupero infrasettimanale dell'undicesima giornata e risale la china in classifica. Partenza sprint delle aquile che dopo 25 secondi hanno già l'occasione per portarsi in vantaggio ma Rossi dice per due volte no a Colombo. I bianchi giocano che è un piacere e sono soprattutto Vannucchi ed uno scatenato Casoli a far male agli ospiti. Così al quarto d'ora è proprio Casoli ad essere atterrato in area: sul dischetto va Vannucchi che non fallisce. Poco dopo la mezzora il raddoppio con Pedrelli che riceve da Colombo e scarica uno splendido sinistro sul primo palo: 2-0. Ripresa sulla solita falsariga e Spezia che chiude i conti ancora con Vannucchi abile a sfrittare sottomisura una dormita della difesa ravennate. A mettere un po' di pepe su un match che avrebbe più poco da dire ci pensa il direttore di gara che punisce con la massima punizione ed il rosso diretto una trattenuta di Fissore su Gerbino Polo. Maggiolini dagli 11 metri accorcia. Poco dopo però è Herzan ad andare giù nell'area avversaria e ad indurre l'arbitro a concedere il terzo penalty di giornata che Saudati trasforma per il definitivo 4-1.
SPEZIA (4-3-1-2): Aprea; Enow, Comazzi, Fissore, Pedrelli; Casoli, Padoin, Herzan ; Vannucchi (34'st Musto); Cesarini (29'st Marchini), Colombo (18'st Saudati).
All. Pane
RAVENNA (4-3-3): Rossi, Rosini, Fasano, Tagliani, Gardella (18'st Sabato); Grea (1'st Guitto), Cazzola, Ciuffetelli (1'st Sciaccaluga); Maggiolini, Gerbino Polo, Visone.
All. Rossi L.
Arbitro: Luca Barbeno di Brescia
Note: Ammoniti: Rosini (R), Pedrelli (S), Aprea (S), Enow (S). Espulso: 24'st Fissore (S). Spettatori: 3500 circa
Commento: uno Spezia straripante rifila 4 reti al malcapitato Ravenna nel recupero infrasettimanale dell'undicesima giornata e risale la china in classifica. Partenza sprint delle aquile che dopo 25 secondi hanno già l'occasione per portarsi in vantaggio ma Rossi dice per due volte no a Colombo. I bianchi giocano che è un piacere e sono soprattutto Vannucchi ed uno scatenato Casoli a far male agli ospiti. Così al quarto d'ora è proprio Casoli ad essere atterrato in area: sul dischetto va Vannucchi che non fallisce. Poco dopo la mezzora il raddoppio con Pedrelli che riceve da Colombo e scarica uno splendido sinistro sul primo palo: 2-0. Ripresa sulla solita falsariga e Spezia che chiude i conti ancora con Vannucchi abile a sfrittare sottomisura una dormita della difesa ravennate. A mettere un po' di pepe su un match che avrebbe più poco da dire ci pensa il direttore di gara che punisce con la massima punizione ed il rosso diretto una trattenuta di Fissore su Gerbino Polo. Maggiolini dagli 11 metri accorcia. Poco dopo però è Herzan ad andare giù nell'area avversaria e ad indurre l'arbitro a concedere il terzo penalty di giornata che Saudati trasforma per il definitivo 4-1.
domenica 7 novembre 2010
Spal-Spezia 1-1
Reti: 39’ st Casoli; 41’ st Paolo Rossi
SPAL (4-4-2): Ravaglia; Belleri, Zamboni, Battaglia, Rossi Giovanni (27’ st Colomba); Melara, Migliorini, Coppola, Smit; Meloni (21’ st Paolo Rossi), Cipriani.
All. Notaristefano
SPEZIA (4-3-1-2): Aprea; Enow, Buscaroli (34’ pt Comazzi), Fissore, Pedrelli; Marchini (25’ st Casoli), Padoin, Herzan; Vannucchi; Colombo, Saudati (45’ st Boldrini).
All. Pane.
Arbitro: Peretti di Verona
Note: ammoniti Saudati. Recupero 3’ e 4’.
Commento: lo Spezia conferma i progressi delle ultime settimane ed ottiene un ottimo punto sul difficile terreno del Mazza di Ferrara. Gara equilibrata nella prima parte del match ma col passare dei minuti la pressione della Spal cresce. Nonostante ciò è proprio lo Spezia a rendersi più pericoloso e sul finale di tempo Fissore chiude troppo il destro spedendo a lato da ottima posizione. Ripresa che vede la squadra di Pane un po' più avanzata col baricentro. Vanno vicini alla rete Saudati ed Herzan prima che il neo entrato Casoli incorni in rete un angolo del solito Vannucchi. Sembra fatta perchè sul cronometro mancano solo 6 minuti alla fine ma dopo due soli giri di lancetta i padroni di casa pervengono al pareggio: batti e ribatti in area, alla fine Comazzi libera ma una doppia carambola fa finire la sfera al limite dove irrompe Paolo Rossi che spara un bolide imprendibile per l'1-1. Un risultato sostanzialmente giusto anche se c'è un pizzico d'amarezza per lo Spezia che non ha saputo gestire il vantaggio a pochi minuti dal termine.
SPAL (4-4-2): Ravaglia; Belleri, Zamboni, Battaglia, Rossi Giovanni (27’ st Colomba); Melara, Migliorini, Coppola, Smit; Meloni (21’ st Paolo Rossi), Cipriani.
All. Notaristefano
SPEZIA (4-3-1-2): Aprea; Enow, Buscaroli (34’ pt Comazzi), Fissore, Pedrelli; Marchini (25’ st Casoli), Padoin, Herzan; Vannucchi; Colombo, Saudati (45’ st Boldrini).
All. Pane.
Arbitro: Peretti di Verona
Note: ammoniti Saudati. Recupero 3’ e 4’.
Commento: lo Spezia conferma i progressi delle ultime settimane ed ottiene un ottimo punto sul difficile terreno del Mazza di Ferrara. Gara equilibrata nella prima parte del match ma col passare dei minuti la pressione della Spal cresce. Nonostante ciò è proprio lo Spezia a rendersi più pericoloso e sul finale di tempo Fissore chiude troppo il destro spedendo a lato da ottima posizione. Ripresa che vede la squadra di Pane un po' più avanzata col baricentro. Vanno vicini alla rete Saudati ed Herzan prima che il neo entrato Casoli incorni in rete un angolo del solito Vannucchi. Sembra fatta perchè sul cronometro mancano solo 6 minuti alla fine ma dopo due soli giri di lancetta i padroni di casa pervengono al pareggio: batti e ribatti in area, alla fine Comazzi libera ma una doppia carambola fa finire la sfera al limite dove irrompe Paolo Rossi che spara un bolide imprendibile per l'1-1. Un risultato sostanzialmente giusto anche se c'è un pizzico d'amarezza per lo Spezia che non ha saputo gestire il vantaggio a pochi minuti dal termine.
domenica 24 ottobre 2010
Spezia-Verona 1-0
Rete: 28' st Vannucchi (rigore)
SPEZIA (4-3-1-2): Aprea; Enow (42' st Buscaroli), Fissore, Comazzi, Pedrelli; Marchini (24' st Musto), Padoin, Herzan; Vannucchi; Colombo, Cesarini (12' st Saudati).
All. Pane.
VERONA (4-3-3): Rafael; Campagna (29' pt Garzon), Cangi, Ceccarelli, Vergini; Martina Rini (35' st Selva), Hallfredsson, Scaglia; Pichlmann, Mancini, Le Noci (32' st Ferrari).
All. Giannini.
Arbitro: Bietolini di Firenze.
Note: Spettatori paganti 2096 (20.467,20) più la quota dei 1328 abbonati (9.843): incasso complessivo lordo 30.310,20. Angoli 11-0 per lo Spezia. Espulsi al 26' st Cangi (doppia ammonizione) e al 37' st Mancini per proteste. Ammoniti Martina Rini e Vannucchi.
Tempi di recupero 2' e 5'.
Commento: prima vittoria dello Spezia nella gestione Pane. Contro il Verona i bianchi sciorinano una grande prestazione e centrano un meritatissimo successo che li tirano fuori da una classifica preoccupante. Fin dall'inizio è lo Spezia ad attaccare con grande convinzione, guidato dall'esordiente (in maglia bianca) Vannucchi che sorprende tutti per la grande partita. In mezzora la squadra di casa va più volte vicino al vantaggio con Cesarini, Herzan, Marchini mentre il Verona solo nell'ultimo quarto d'ora prende le misure allo Spezia. Nella ripresa gara più equilibrata ed il Verona ha l'unica occasione dell'intero incontro ma è davvero incredibile: Le Noci potrebbe appoggiare di piatto da pochi passi a porta sguranita ma colpisce il palo in modo sciagurato. Così è lo Spezia che torna ad attaccare con convinzione. Pane getta nella mischia anche l'altro nuovo acquisto Saudati che mette subito Colombo davanti alla porta: il capitano aquilotto è messo giù da Cangi, sarebbe rigore, ma l'arbitro lascia correre. Poco dopo però ancora Colombo è atterrato in area e stavolta è rigore ed espulsione per lo stesso Cangi. Dal dischetto va Vannucchi che spiazza Rafael. Per lo Spezia si aprono grandi spazi e Saudati, Herzan e Vannucchi potrebbero chiudere il match. L'Hellas invece finisce in 9 per l'espulsione di Mancini per proteste. Alla fine garnde entusiasmo in campo e sugli spalti per la forte sensazione di aver iniziato un nuovo campionato.
SPEZIA (4-3-1-2): Aprea; Enow (42' st Buscaroli), Fissore, Comazzi, Pedrelli; Marchini (24' st Musto), Padoin, Herzan; Vannucchi; Colombo, Cesarini (12' st Saudati).
All. Pane.
VERONA (4-3-3): Rafael; Campagna (29' pt Garzon), Cangi, Ceccarelli, Vergini; Martina Rini (35' st Selva), Hallfredsson, Scaglia; Pichlmann, Mancini, Le Noci (32' st Ferrari).
All. Giannini.
Arbitro: Bietolini di Firenze.
Note: Spettatori paganti 2096 (20.467,20) più la quota dei 1328 abbonati (9.843): incasso complessivo lordo 30.310,20. Angoli 11-0 per lo Spezia. Espulsi al 26' st Cangi (doppia ammonizione) e al 37' st Mancini per proteste. Ammoniti Martina Rini e Vannucchi.
Tempi di recupero 2' e 5'.
Commento: prima vittoria dello Spezia nella gestione Pane. Contro il Verona i bianchi sciorinano una grande prestazione e centrano un meritatissimo successo che li tirano fuori da una classifica preoccupante. Fin dall'inizio è lo Spezia ad attaccare con grande convinzione, guidato dall'esordiente (in maglia bianca) Vannucchi che sorprende tutti per la grande partita. In mezzora la squadra di casa va più volte vicino al vantaggio con Cesarini, Herzan, Marchini mentre il Verona solo nell'ultimo quarto d'ora prende le misure allo Spezia. Nella ripresa gara più equilibrata ed il Verona ha l'unica occasione dell'intero incontro ma è davvero incredibile: Le Noci potrebbe appoggiare di piatto da pochi passi a porta sguranita ma colpisce il palo in modo sciagurato. Così è lo Spezia che torna ad attaccare con convinzione. Pane getta nella mischia anche l'altro nuovo acquisto Saudati che mette subito Colombo davanti alla porta: il capitano aquilotto è messo giù da Cangi, sarebbe rigore, ma l'arbitro lascia correre. Poco dopo però ancora Colombo è atterrato in area e stavolta è rigore ed espulsione per lo stesso Cangi. Dal dischetto va Vannucchi che spiazza Rafael. Per lo Spezia si aprono grandi spazi e Saudati, Herzan e Vannucchi potrebbero chiudere il match. L'Hellas invece finisce in 9 per l'espulsione di Mancini per proteste. Alla fine garnde entusiasmo in campo e sugli spalti per la forte sensazione di aver iniziato un nuovo campionato.
domenica 17 ottobre 2010
Cremonese-Spezia 2-2
Reti: 41’ pt Bianchi; 19’ st Sambugaro; 42’ st Pedrelli, 45’ st Cesarini
CREMONESE (4-3-2-1): Paoloni; Bianchi A., Gervasoni, Stefani, Rossi; Fietta (47’ st Coda), Sambugaro (39’ Bacher); Pradolin (34’ st Tacchinardi); Vitofrancesco, Nizzetto; Musetti.
All. Baroni.
SPEZIA (4-3-3) Aprea; Enow, Buscaroli, Comazzi, Pedrelli; Boldrini (31’ st Chianese), Padoin, Lollo; Lazzaro (15’ st Cesarini), Colombo, Casoli (31’ st Ferrrarese).
All. Pane.
Arbitro: Gavillucci di Latina.
Note: Espulso Paoloni al 48’ st per proteste. Ammoniti Pedrelli, Pradolin, Lollo, Rossi, Colombo. Recupero 0’ e 7’.
Commento: lo Spezia gioca, e bene, per oltre un tempo ma va incredibilmente sotto di due reti su altrettanti angoli della Cremonese. Poi, negli ultimi tre minuti, trova un rocambolesco quanto meritato pari. Un risultato che potrebbe essere uno spartiacque per la stagione degli aquilotti. Partono bene i bianchi e Lazzaro ha subito la palla del vantaggio ma Paoloni gli chiude lo specchio. Molto bene i ragazzi di Pane per personalità e manovra ma a passare sono i padroni di casa con un colpo di tacco ravvicinato dell'ex Bianchi (che non esulta) su azione di calcio d'angolo. Ripresa e ancora Spezia sugli scudi: Paoloni è ancora decisivo su Colombo, poi arriva il raddoppio di Sambugaro ancora su calcio d'angolo. Per lo Spezia è una mazzata, i bianchi continuano ad attaccare ma la gara sembra ormai in discesa per i grigiorossi. Al 42' Pedrelli accorcia le distanza da fuori area ma alla fine è decisivo un errore grossolano di Paoloni che, nell'intento di perdere tempo, tarda a prendere la palla in mano, Colombo gliela porta via e serve a Cesarini la palla del pareggio a porta vuota. Ma non è finita perchè Paoloni riesce nel recupero anche a farsi espellere per proteste costringendo la sua squadra a terminare con Musetti tra i pali. Non succede più nulla e per lo Spezia è forse l'inizio di un nuovo campionato.
CREMONESE (4-3-2-1): Paoloni; Bianchi A., Gervasoni, Stefani, Rossi; Fietta (47’ st Coda), Sambugaro (39’ Bacher); Pradolin (34’ st Tacchinardi); Vitofrancesco, Nizzetto; Musetti.
All. Baroni.
SPEZIA (4-3-3) Aprea; Enow, Buscaroli, Comazzi, Pedrelli; Boldrini (31’ st Chianese), Padoin, Lollo; Lazzaro (15’ st Cesarini), Colombo, Casoli (31’ st Ferrrarese).
All. Pane.
Arbitro: Gavillucci di Latina.
Note: Espulso Paoloni al 48’ st per proteste. Ammoniti Pedrelli, Pradolin, Lollo, Rossi, Colombo. Recupero 0’ e 7’.
Commento: lo Spezia gioca, e bene, per oltre un tempo ma va incredibilmente sotto di due reti su altrettanti angoli della Cremonese. Poi, negli ultimi tre minuti, trova un rocambolesco quanto meritato pari. Un risultato che potrebbe essere uno spartiacque per la stagione degli aquilotti. Partono bene i bianchi e Lazzaro ha subito la palla del vantaggio ma Paoloni gli chiude lo specchio. Molto bene i ragazzi di Pane per personalità e manovra ma a passare sono i padroni di casa con un colpo di tacco ravvicinato dell'ex Bianchi (che non esulta) su azione di calcio d'angolo. Ripresa e ancora Spezia sugli scudi: Paoloni è ancora decisivo su Colombo, poi arriva il raddoppio di Sambugaro ancora su calcio d'angolo. Per lo Spezia è una mazzata, i bianchi continuano ad attaccare ma la gara sembra ormai in discesa per i grigiorossi. Al 42' Pedrelli accorcia le distanza da fuori area ma alla fine è decisivo un errore grossolano di Paoloni che, nell'intento di perdere tempo, tarda a prendere la palla in mano, Colombo gliela porta via e serve a Cesarini la palla del pareggio a porta vuota. Ma non è finita perchè Paoloni riesce nel recupero anche a farsi espellere per proteste costringendo la sua squadra a terminare con Musetti tra i pali. Non succede più nulla e per lo Spezia è forse l'inizio di un nuovo campionato.
Iscriviti a:
Post (Atom)