sabato 22 dicembre 2007
Mantova-Spezia 3-1
MANTOVA (4-4-2): Pegolo; Sacchetti, Notari, Cristante, Balestri; Tarana (36’ st Lucenti), Spinale, Doga (33’ st Mondini), Caridi (16’ st Franchini); Godeas, Corona .
A disp: Bellodi, Altinier, Calori, Rizzi.
All.: Tesser.
SPEZIA (4-1-3-1-1): Dazzi; Giuliano, Bianchi, Pecorari, Rossi; Biso (36’ st Colombo); Camorani (12’ st Ribas), Fietta, Padoin; Do Prado; Guidetti.
A disp: Pellegrino, Saverino, Ceccarelli, Zaninelli, Eliakwu.
All.: Soda
Arbitro: Squillace di Catanzaro.
Ammoniti: Caridi, Godeas, Rossi, Giuliano, Bianchi, Padoin.
Note: Pomeriggio freddo e umido.Minuti di recupero 0’ pt; 3’ st.
Classifica: Bologna 39; Lecce 38; Pisa 38; AlbinoLeffe 37; Chievo 37; Mantova 34; Brescia 33; Rimini 29; Messina 28; Frosinone 26; Ascoli 25; Modena 24; Triestina 24; Grosseto 22; Piacenza 22; Bari 20; Spezia 18; Avellino 17; Treviso 15; Cesena 14; Ravenna 13; Vicenza 13
Commento: una tripletta di Godeas sigla il successo del Mantova contro uno Spezia punito forse eccessivamente. La squadra di Antonio Soda non gioca male ma va sotto nel primo tempo mentre il raddoppio in avvio di ripresa complica le cose. Ci pensa Guidetti, al nono centro stagionale, a tenere in partita lo Spezia che a questo punto spinge alla ricerca del pari che però non arriva e, nel finale, con gli aquilotti protesi in avanti arriva anche la terza rete dello scatenato Godeas. Certo è che sul risultato pesanon non poco due decisioni della terna arbitrale che prima annulla per fuorigioco un gol a Guidetti dopo 2 minuti (sullo 0-0), poi convalida il vantaggio virgiliano con Godeas in posizione molto dubbia.
sabato 15 dicembre 2007
Spezia-Messina 2-0
SPEZIA (4-1-4-1): Dazzi; Padoin, Bianchi, Ceccarelli, Giuliano (48’st Barabino); Biso; Do Prado (37’ st Eliakwu), Fietta, Saverino, Gorzegno; Guidetti (42’st Colombo).
A disp.:Pellegrino, Ribas, Rossi, Zaninelli.
All. Soda.
MESSINA (4-4-2): Manitta; Galeoto, Zanchi (18’st Bombara), Gaveglia, Parisi; Lazzari (21’st Nole`), Cordova, Pestrin, Degano (41’st Schetter); Biancolino, Moro.
A disp.: Petrocco, Provenzano, Arigo`, Bernardo.
All. Di Costanzo.
Arbitro: Banti di Livorno
Ammoniti: 31’ pt Bianchi,4‘ st Giuliano, 5’ st Biso, 13’st Saverino, 22’st Gorzegno (S), 5’ st Galeoto, 8’st Lazzari, 24’st Parisi (M).
Espulsi: 45’st Gorzegno (S) per doppia ammonizione.
Note: Spettatori 6.500 circa. Giornata gelida. Angoli 7-5. Fuori gioco 5-1. Recupero pt 2’, st 5’.
Classifica: Bologna 39; AlbinoLeffe 36; Lecce 35; Pisa 35; Chievo 34; Mantova 31; Brescia 30; Rimini 29; Frosinone 25; Messina 25; Ascoli 24; Modena 23; Triestina 23; Piacenza 22; Bari 20; Grosseto 19; Spezia 18; Avellino 16; Treviso 15; Ravenna 13; Vicenza 13; Cesena 11
Commento: vittoria importante e meritata per lo Spezia contro un Messina reduce da tre vittorie consecutive. I bianchi si sono resi protagonisti di una prova convincente, trascinati da un Guidetti letteralmente scatenato, forse il miglior Guidetti di sempre. Il bomber aquilotto ha messo a soqquadro la difesa peloritana cogliendo prima un palo e successivamente andando a segno con un diagonale imparabile. Nella ripresa il raddoppio di Saverino su rigore concesso per fallo su Biso. Nel finale esordio in B per il giovane Barabino, prodotto del vivaio del club.
sabato 8 dicembre 2007
Spezia-Chievo 0-1
SPEZIA (4-1-4-1):Pellegrino; Giuliano, Bianchi, Zaninelli, Camorani (42’st Ribas); Biso; Do Prado (34’st Eliakwu), Padoin (26’st Saverino), Fietta, Gorzegno; Guidetti.
A disp.: Dazzi, Ceccarelli, Barabino, Del Padrone.
All. Soda
CHIEVO (4-3-3): Squizzi; Malago`, Mandelli, Cesar, Mantovani; Ciaramitaro, Italiano, Bentivoglio; Luciano (16’st Iunco), Pellissier (44’st Moro), Obinna (23’st Greco).
A disp.: Aldegani, Troiano, Rosi, Gasparetto.
All. Iachini
Arbitro: Ayroldi di Molfetta
Ammoniti: 18’ pt Gorzegno, 46’st Giuliano (S), 38’ pt Mantovani, 10’st Mandelli (C)
Note: Spettatori 7.000 circa. Angoli 7-4. Fuorigioco 2-3. Recupero: 0’ pt, 4’ st.
Classifica: AlbinoLeffe 36; Bologna 36; Chievo 34; Pisa 34; Lecce 32; Brescia 30; Mantova 28; Rimini 28; Messina 25; Ascoli 24; Frosinone 24; Triestina 23; Modena 22; Grosseto 19; Piacenza 19; Bari 17; Spezia 15; Treviso 15; Avellino 13; Ravenna 12; Vicenza 12; Cesena 11
Commento: un gol di Ciaramitaro intorno alla mezzora della ripresa decide un match equilibrato che lo Spezia non avrebbe meritato di perdere. La squadra di Soda ha giocato alla pari contro il Chievo di Iachini e, soprattutto nel primo tempo, avrebbe potuto sfruttare alcune occasioni per portarsi in vantgaggio. Al 31' della ripresa il gol partita di Ciaramitaro, abile ad inserirsi ed a colpire di testa prendendo in controtempo Pellegrino. Si ferma così a 6 partite la striscia senza sconfitte dello Spezia.
sabato 1 dicembre 2007
Cesena-Spezia 1-1
Reti: 16’ pt Moscardelli (C), 44’ st Padoin (S).
CESENA (4-4-2): Berti (32’ st Sarti), Turati, Doudou, Ola, Cortellini (32’ st Lauro), Croce, De Feudis, Botta, Piccoli, Ferretti (26’ st Vascak), Moscardelli.
A disp.: Tonucci, Sacilotto, Djuric, Mezavilla.
All. Vavassori.
SPEZIA (4-5-1): Pellegrino, Camorani, Bianchi, Pecorari, Padoin, Frara (30’ pt Eliakwu), Fietta, Biso (32’ st Biso), Do Prado, Gorzegno, Guidetti.
A disp.: Saverino, Zaninelli, Barabino, Del Padrone.
All. Soda.
Arbitro: Herberg di Messina.
Ammoniti: Cortellini, Gorzegno, Bianchi, Eliakwu.
Note: giornata fredda. (Minuti recupero, 2’ pt; 5’ st).
Classifica: Pisa 33; AlbinoLeffe 32; Bologna 32; Chievo 31; Lecce 29; Rimini 28; Brescia 27; Mantova 25; Frosinone 24; Ascoli 22; Modena 22; Messina 22; Triestina 20; Piacenza 19; Grosseto 18; Bari 16; Spezia 15; Treviso 13; Avellino 12; Ravenna 12; Vicenza 12; Cesena 8
Commento: uno Spezia in piena emergenza trova un altro prezioso punto esterno contro una diretta concorrente per la salvezza. Cesena in vantaggio al 15' grazie ad una straordinaria conclusione di Moscardelli che trafigge il terzo portiere dello Spezia Rocco Pellegrino all'esordio in Serie B. Col passare dei minuti gli aquilotti crescono e nella ripresa pressano a lungo i romagnoli che capitolano ad un minuto dalla fine ad opera di Padoin, autore di un bel gol d'esterno destro.
domenica 25 novembre 2007
Avellino-Spezia 2-2
AVELLINO (3-4-2-1): Gragnaniello; Maietta, Mengoni, De Angelis; Porcari, Di Cecco, Anastasi, Sestu; Paonessa (23`st Carbone), Salgado (36`st Bracaletti); Pellicori (44`st Sirignano).
A disp.: Pantanelli, Corallo, Quadri, Matarazzo.
All.: Carboni.
SPEZIA (4-1-4-1): Dazzi; Giuliano, Bianchi (34`pt Padoin), Pecorari, Camorani; Biso (33`st Eliakwu); Do Prado, Fietta (40`st Ceccarelli), Frara, Gorzegno; Guidetti.
A disp.: Pellegrino, Ribas, Barabino, Del Padrone.
All.: Soda
Arbitro: Lops di Torino.
Note: terreno in buone condizioni, cielo coperto. Spettatori: PAGANTI: 2852 per un incasso di 41.566 ABBONATI: 980 RATEO ABBONATI: 9727,93 Recupero : pt 3`, st 4`.
Ammoniti: Biso, Anastasi, Mengoni, Di Cecco, Salgado, Fietta.
Classifica: AlbinoLeffe 32; Pisa 32; Bologna 31; Lecce 28; Chievo 28; Brescia 27; Rimini 25; Frosinone 24; Mantova 22; Modena 22; Ascoli 21; Messina 19; Triestina 17; Grosseto 17; Piacenza 16; Bari 15; Spezia 14; Treviso 13; Avellino 12; Ravenna 12; Vicenza 12; Cesena 7
Commento: questa volta gli ultimi minuti sorridono allo Spezia. Ad Avellino Gorzegno porta in vantaggio i bianchi con un bel pallonetto. I padroni di casa si scuotono e trovano il pari grazie ad un colpo di testa di Mengoni e, nella ripresa, passano a condurre con Salgado. Proprio al 90' il gol capolavoro di Gorzegno (seconda doppietta stagionale per lui) con un sinistro a giro dal vertice dell'area di rigore.
sabato 10 novembre 2007
Spezia-Bari 1-1
SPEZIA (4-1-4-1): Dazzi; Camorani, Bianchi, Pecorari, Giuliano; Biso (1’st Eliakwu); Do Prado, Frara, Saverino, Gorzegno; Guidetti .
A disp.: Pellegrino, Fietta, Padoin, Ceccarelli, Barabino, Del Padrone.
All. Soda
BARI (4-4-2): Gillet; Belmonte, Di Dio, Stellini, Loseto (45’st Antonelli); Tabbiani, Gazzi, Rajcic, Bonanni; Santoruvo, Lanzafame (21’st Ganci).
A disp.: Spadavecchia, Carozza, Cavalli, Ladino, Galasso.
All. Materazzi
Arbitro: Scoditti di Bologna
Ammoniti: 18’ pt Saverino (S), 43’ pt Santoruvo (B), 42’st Pecorari (S).
Note: Giornata soleggiata ma fredda. Spettatori 7.500 circa. Corner 4-5. Minuti di recupero: 1’ pt, 3’ st. Fuorigioco: 4-3.
Commento: punto prezioso ed in rimonta. Lo Spezia soffre il Bari per circa un'ora, poi, dopo il pareggio di Do Prado (ancora una splendida punizione al "sette"), avrebbe le occasioni per vincere ma sarebbe troppo per i pugliesi che erano andati in vantaggio nel primo tempo con Santoruvo.
sabato 3 novembre 2007
Ravenna-Spezia 2-2
RAVENNA (4-4-2): Pardini; Pivotto, Cosenza, Fasano, Nicola (29’ st Fofana); Pizzolla, Calzi (39’ st Larosa), Sciaccaluga, Barilla` (10’st Aloe); Chianese, Succi.
A disp.: Capecchi, Olive, Buscaroli, Virdis.
All.: Pagliari
SPEZIA (4-3-2-1): Dazzi; Giuliano, Bianchi, Pecorari, Camorani; Fietta, Saverino, Frara; Do Prado (45’st Ceccarelli),Colombo (30’ st Padoin); Guidetti (39’st Eliakwu). A disp.: Pellegrino, Barabino, Del Padrone, Ribas
All.: Soda
Arbitro: Russo di Nola.
Ammoniti: Calzi, Sciaccaluga, Cosenza, Frara, Do Prado, Giuliano.
Note: pomeriggio sereno, terreno in ottime condizioni. Spettatori 3500 di cui circa 200 ospiti, incasso di 36852 euro (1204 paganti, 2000 abbonati).Recupero 1’ pt; 4’ st. Angoli 9-5 per il Ravenna
Commento: Sfuma ancora in “zona Cesarini” la prima vittoria esterna dello Spezia. A Ravenna gli aquilotti vanno due volte in vantaggio ma in entrambi i casi i giallorossi di Pagliari riescono a trovare il pareggio. Grande protagonista Max Guidetti autore di due splendide reti di destro: la prima con un gran diagonale su assist di Saverino, la seconda con un bellissimo tiro al volo dopo torre aerea di Colombo. Da segnalare il positivo esordio dal primo minuto di Ivan Dazzi tra i pali: il portiere spezzino ha raccolto il testimone lasciatogli dall’infortunato Santoni e si è fatto trovare pronto. Nulla da fare, per lui, sulle reti di Succi e di Pivotto, quest’ultima giunta, purtroppo al 90’ minuto.