Rete: 18'st Lazzaro
SPEZIA (4-3-1-2): Aprea; Enow, Ronchetti, Milone, Scantamburlo; Capuano, Grieco (25'pt Herzan), Del Padrone; Bischeri; Beretta, Triglia (14'st Lazzaro).
All. Lombardo
PRO SESTO: Andreoletti, Rota, Caprini, Perico, Predko Sehrhiy (25'st De Filippis), Magrin (14'st Bugno), Marinoni, Rebuscini, Iadaresta (9'st Sehic Sanel), Fumarolo, Sangiovanni.
All. Pala
Arbitro: Mangialardi di Pistoia
Note: Ammoniti: Caprini, Beretta, Aprea, Ronchetti. Pomeriggio coperto e afoso. Campo ancora in pessime condizioni. Spettatori: 2500 circa
Commento: lo Spezia non stecca alla prima nel giorno del ritorno tra i Pro. Partenza lenta complice il gran caldo ma è lo Spezia a fare la partita. I piani di Lombardo, però, si complicano quando Grieco esce per infortunio, sostituito dal rientrante Herzan. L'occasione più ghiotta per sbloccare il risultato giunge nel finale quando Rota atterra Triglia in area causando il calcio di rigore. Sul dischetto va Bischeri che però angola troppo e scheggia il palo. Al rientro delle formazioni in campo altra tegola per Lombardo: Herzan resta negli spogliatoi infortunato, al suo posto Dura. Lo Spezia attacca con più decisione, Lombardo tenta la carta Lazzaro che lo ripaga dopo soli 4 minuti dal suo ingresso con il diagonale vincente su splendido assist di Del Padrone (lui e Capuano superlativi). Ora per lo Spezia ci sarebbero gli spazi per raddoppiare ma gli aquilotti falliscono il raddoppio e per poco non vengono puniti nel finale quando Sangiovanni coglie l'incrocio dei pali su punizione. Ma sarebbe stata un'ingiustizia...
domenica 23 agosto 2009
mercoledì 19 agosto 2009
Coppa Italia Lega Pro: Spezia-Lucchese 1-2
Reti: 37'pt Belluomini (L), 1'st Del Padrone (S), 37'st Pera (L)
SPEZIA (4-3-2-1): Bertagna; Cintoi, Ronchetti, Salvalaggio, Baldini; Capuano (18'st Scantamburlo), Del Padrone, Dura; Frateschi (30'st Ferdani), Ballani (14'st Bischeri); Lazzaro. All. Lombardo
LUCCHESE: Lenzi, Baldanzeddu (24'st Carloto), Bova, Bartoccini, Venturelli (8'st Lollini), Petri, Pera, Mocarelli, Scandurra (12'st Mariotti), Kras, Belluomini.
All. Favarin
Arbitro: Irrati di Pistoia
Note: Serata caldissima, campo in cattive condizioni. Spettatori: 2400 circa
Commento: è uno Spezia giovanissimo quello che affronta la Lucchese nel primo impegno casalingo della Coppa di Lega. I rossoneri presentano qualche defezione ma schierano anche moltissimi titolari mentre Lombardo pensa soprattutto al campionato. Nonostante ciò i bianchi tengono bene il campo e per lunghi tratti si fanno preferire alla Lucchese che però sfrutta un clamoroso errore in disimpegno di Ronchetti per portarsi in vantaggio con Belluomini. Lo Spezia trova il meritato pareggio in avvio di ripresa con una staffilata dal limite del giovane Del Padrone, autore tra l'altro di una prestazione strepitosa che lo candida per una maglia da titolare per la prima di campionato. Finale dove entrambe le squadre provano a vincere la gara ma è ancora un errore, questa volta di Cintoi che sbaglia l'anticipo, a dare il via libera a Pera che si invola verso l'area e batte Bertagna.
SPEZIA (4-3-2-1): Bertagna; Cintoi, Ronchetti, Salvalaggio, Baldini; Capuano (18'st Scantamburlo), Del Padrone, Dura; Frateschi (30'st Ferdani), Ballani (14'st Bischeri); Lazzaro. All. Lombardo
LUCCHESE: Lenzi, Baldanzeddu (24'st Carloto), Bova, Bartoccini, Venturelli (8'st Lollini), Petri, Pera, Mocarelli, Scandurra (12'st Mariotti), Kras, Belluomini.
All. Favarin
Arbitro: Irrati di Pistoia
Note: Serata caldissima, campo in cattive condizioni. Spettatori: 2400 circa
Commento: è uno Spezia giovanissimo quello che affronta la Lucchese nel primo impegno casalingo della Coppa di Lega. I rossoneri presentano qualche defezione ma schierano anche moltissimi titolari mentre Lombardo pensa soprattutto al campionato. Nonostante ciò i bianchi tengono bene il campo e per lunghi tratti si fanno preferire alla Lucchese che però sfrutta un clamoroso errore in disimpegno di Ronchetti per portarsi in vantaggio con Belluomini. Lo Spezia trova il meritato pareggio in avvio di ripresa con una staffilata dal limite del giovane Del Padrone, autore tra l'altro di una prestazione strepitosa che lo candida per una maglia da titolare per la prima di campionato. Finale dove entrambe le squadre provano a vincere la gara ma è ancora un errore, questa volta di Cintoi che sbaglia l'anticipo, a dare il via libera a Pera che si invola verso l'area e batte Bertagna.
domenica 16 agosto 2009
Coppa Italia Lega Pro: Crociati Noceto-Spezia 2-0
Reti: 26'pt Miftah (rig), 19'st Pietranera (rig)
CROCIATI NOCETO: Mondini, Bersanelli (43'pt Tagliavini), Addona, Castagnetti, Paoletti (14'st Delledonne), Coppola, Magnani, Mora, Pietranera, Miftah, La Cagnina.
All. Torresani
SPEZIA: Aprea; Enow, Calzolaio (14'st Cintoi), Ronchetti, Scantamburlo; Carrara, Grieco (25'st Del Padrone), Dura (1'st Capuano); Bischeri; Beretta, Lazzaro.
All. Lombardo
Arbitro: Rovida di Savona
Note: Ammonizioni: Beretta, La Cagnina, Dura, Castagnetti, BischeriSpettatori: circa 500 di cui almeno 200 dalla SpeziaNote: Cielo coperto, temperature elevatissime.
Commento: dopo la buona prova di Viareggio lo Spezia compie un deciso passo indietro a Noceto. In un clima torrido i bianchi soffrono i ritmi dei Crociati che passano a condurre al 26' grazie ad un penalty di Miftah. La reazione non è delle più convincenti e nella ripresa arriva il raddoppio di Pietranera ancora su rigore. Un calo netto quello dello Spezia ma che in questa fase della stagione può essere scusabile, soprattutto in virtù del fatto che la squadra è un cantiere.
CROCIATI NOCETO: Mondini, Bersanelli (43'pt Tagliavini), Addona, Castagnetti, Paoletti (14'st Delledonne), Coppola, Magnani, Mora, Pietranera, Miftah, La Cagnina.
All. Torresani
SPEZIA: Aprea; Enow, Calzolaio (14'st Cintoi), Ronchetti, Scantamburlo; Carrara, Grieco (25'st Del Padrone), Dura (1'st Capuano); Bischeri; Beretta, Lazzaro.
All. Lombardo
Arbitro: Rovida di Savona
Note: Ammonizioni: Beretta, La Cagnina, Dura, Castagnetti, BischeriSpettatori: circa 500 di cui almeno 200 dalla SpeziaNote: Cielo coperto, temperature elevatissime.
Commento: dopo la buona prova di Viareggio lo Spezia compie un deciso passo indietro a Noceto. In un clima torrido i bianchi soffrono i ritmi dei Crociati che passano a condurre al 26' grazie ad un penalty di Miftah. La reazione non è delle più convincenti e nella ripresa arriva il raddoppio di Pietranera ancora su rigore. Un calo netto quello dello Spezia ma che in questa fase della stagione può essere scusabile, soprattutto in virtù del fatto che la squadra è un cantiere.
mercoledì 12 agosto 2009
Coppa Italia Lega Pro: Viareggio-Spezia 1-1
Reti: 15'pt Marolda (V), 36'st Triglia
VIAREGGIO: Ravaglia, Carnesalini, Barsotti, Reccolani (38'st Davini), Bianchini, Benassi, Costantino, Fommei, Marolda (21'st Andreulli), Brini Ferri (26'st Taormina), Ferrari.
All. Rossi.
SPEZIA (4-3-1-2): Aprea; Cintoi, Ronchetti, Salvalaggio,Scantamburlo; Capuano, Grieco, Carrara (21'st Dura); Bischeri (35'st Enow); Beretta, Lazzaro (25'st Triglia).
All. Lombardo.
Note: Ammoniti: Scantamburlo (S), Beretta (S), Fommei (V), Benassi (V), Andreulli (V)Espulso: 33'st Salvalaggio (S). Angoli: 2-1
Commento: buona prestazione dello Spezia che esce con un punto dallo stadio dei Pini contro una squadra che disputerà la Prima Divisione. I bianchi, con molti giocatori appena arrivati alla corte di Lombardo, sono andati sotto per effetto del gol di Marolda. Buona comunque la reazione, pur con qualche sofferenza in certi frangenti. Nel finale il pareggio messo a segno da Triglia che raccoglieva una corta respinta di Ravaglia sugli sviluppi di una punizione di Dura.
VIAREGGIO: Ravaglia, Carnesalini, Barsotti, Reccolani (38'st Davini), Bianchini, Benassi, Costantino, Fommei, Marolda (21'st Andreulli), Brini Ferri (26'st Taormina), Ferrari.
All. Rossi.
SPEZIA (4-3-1-2): Aprea; Cintoi, Ronchetti, Salvalaggio,Scantamburlo; Capuano, Grieco, Carrara (21'st Dura); Bischeri (35'st Enow); Beretta, Lazzaro (25'st Triglia).
All. Lombardo.
Note: Ammoniti: Scantamburlo (S), Beretta (S), Fommei (V), Benassi (V), Andreulli (V)Espulso: 33'st Salvalaggio (S). Angoli: 2-1
Commento: buona prestazione dello Spezia che esce con un punto dallo stadio dei Pini contro una squadra che disputerà la Prima Divisione. I bianchi, con molti giocatori appena arrivati alla corte di Lombardo, sono andati sotto per effetto del gol di Marolda. Buona comunque la reazione, pur con qualche sofferenza in certi frangenti. Nel finale il pareggio messo a segno da Triglia che raccoglieva una corta respinta di Ravaglia sugli sviluppi di una punizione di Dura.
lunedì 3 agosto 2009
Coppa Italia Tim: Spezia-Verona 0-1 dts
Marcatori: 6’ 2ts Selva
SPEZIA (4-1-3-2): Bertagna; Cintoi (18’ st Baldini), Ronchetti, Salvalaggio, Scantamburlo; Frateschi, Capuano, Grieco, Dura (40’ st Del Padrone); Triglia, Lazzaro. A disp. Fornari, Ballani,Herzan.
All. Lombardo.
VERONA (4-3-3): Rafael; Cangi, Ceccarelli, Sibilano, Pugliese; Garzon, Burato, Campisi (24’ st Pensalfini); Ciotola (18’ st Gomez), Selva, Berrettoni (10’ 1ts Scapini). A disp. Ingrassia, Massoni, Campagna, Russo, Gomez.
All. Remondina.
Arbitro: Barbeno di Brescia
Note: Spettatori paganti 3208, omaggi 198 (un centinaio i veronesi), incasso 29.641 euro. Angoli 7-6 per il Verona. Ammoniti Lazzaro, Cangi, Pugliese, Ceccarelli.
Commento: ci vuole un gol di Selva nel secondo tempo supplementare per qualificare il Verona ai danni di un bello Spezia. Bella cornice di pubblico (circa 4000 spettatori) al Picco per una partita d'Agosto. Lo Spezia è ancora un cantiere e schiera tra i nuovi solo Grieco, Scantamburlo e Ronchetti, per il resto squadra imbottita di giovani. Eppure, guidata in campo da un Grieco superlativo, la squadra di Lombardo piace per temperamento e personalità e a tratti mette in difficoltà il più blasonato avversario. Verona vicino al gol con Berrettoni ma Bertagna si supera. Poi occasioni per Triglia e Lazzaro ma il risultato non si sblocca. Ai supplementari decide Selva in mischia sugli sviluppi di un corner ma gli applausi del pubblico spezzino sono tutti per i bianchi autori di una grande prova, in attesa dei nuovi acquisti.
SPEZIA (4-1-3-2): Bertagna; Cintoi (18’ st Baldini), Ronchetti, Salvalaggio, Scantamburlo; Frateschi, Capuano, Grieco, Dura (40’ st Del Padrone); Triglia, Lazzaro. A disp. Fornari, Ballani,Herzan.
All. Lombardo.
VERONA (4-3-3): Rafael; Cangi, Ceccarelli, Sibilano, Pugliese; Garzon, Burato, Campisi (24’ st Pensalfini); Ciotola (18’ st Gomez), Selva, Berrettoni (10’ 1ts Scapini). A disp. Ingrassia, Massoni, Campagna, Russo, Gomez.
All. Remondina.
Arbitro: Barbeno di Brescia
Note: Spettatori paganti 3208, omaggi 198 (un centinaio i veronesi), incasso 29.641 euro. Angoli 7-6 per il Verona. Ammoniti Lazzaro, Cangi, Pugliese, Ceccarelli.
Commento: ci vuole un gol di Selva nel secondo tempo supplementare per qualificare il Verona ai danni di un bello Spezia. Bella cornice di pubblico (circa 4000 spettatori) al Picco per una partita d'Agosto. Lo Spezia è ancora un cantiere e schiera tra i nuovi solo Grieco, Scantamburlo e Ronchetti, per il resto squadra imbottita di giovani. Eppure, guidata in campo da un Grieco superlativo, la squadra di Lombardo piace per temperamento e personalità e a tratti mette in difficoltà il più blasonato avversario. Verona vicino al gol con Berrettoni ma Bertagna si supera. Poi occasioni per Triglia e Lazzaro ma il risultato non si sblocca. Ai supplementari decide Selva in mischia sugli sviluppi di un corner ma gli applausi del pubblico spezzino sono tutti per i bianchi autori di una grande prova, in attesa dei nuovi acquisti.
domenica 14 giugno 2009
Playoff Serie D: Vico Equense-Spezia 2-0
Reti: 1'st, 29'st Trapani
VICO EQUENSE: Munao, Gargiulo, Chiariello, Violante, Cinque, Scognamiglio, Loreto (47'st Sorrentino), Armellino, Lupico, Trapani (34'st Burgos), Donnaruma (21'st Solimene).
SPEZIA (4-4-2): Fornari; Cintoi, Salvalaggio, Citterio (30'st Nieto), Imburgia; Frateschi, Herzan, Pessotto (4'st Capuano), Masi; Lazzaro, Triglia (44'pt Innocenti).
Arbitro: Albertini di Ascoli Piceno
Note: Temperatura caldissima. Ammoniti: Frateschi, Chiariello, Cintoi, Violante. Espulso: 36'pt Frateschi, 47'st Chiariello
Commento: nella gara decisiva per la qualificazione alle semifinali, e con due risultati su tre a disposizione, lo Spezia sbaglia tutto e viene battuto da un Vico Equense più tonico, che alla fine merita la qualificazione. Prima frazione senza grandissimi spunti ma con uno Spezia abbastanza attendista. Svolta del match al 36' quando Frateschi, già ammonito, incappa nel secondo giallo. Nella ripresa bianchi subito sotto ad opera di Trapani. In inferiorità numerica è dura imbastire la rimonta e lo stesso Trapani raddoppia chiudendo i giochi alla mezzora. Spezia eliminato e possibilità di ripescaggio ridotte al lumicino.
VICO EQUENSE: Munao, Gargiulo, Chiariello, Violante, Cinque, Scognamiglio, Loreto (47'st Sorrentino), Armellino, Lupico, Trapani (34'st Burgos), Donnaruma (21'st Solimene).
SPEZIA (4-4-2): Fornari; Cintoi, Salvalaggio, Citterio (30'st Nieto), Imburgia; Frateschi, Herzan, Pessotto (4'st Capuano), Masi; Lazzaro, Triglia (44'pt Innocenti).
Arbitro: Albertini di Ascoli Piceno
Note: Temperatura caldissima. Ammoniti: Frateschi, Chiariello, Cintoi, Violante. Espulso: 36'pt Frateschi, 47'st Chiariello
Commento: nella gara decisiva per la qualificazione alle semifinali, e con due risultati su tre a disposizione, lo Spezia sbaglia tutto e viene battuto da un Vico Equense più tonico, che alla fine merita la qualificazione. Prima frazione senza grandissimi spunti ma con uno Spezia abbastanza attendista. Svolta del match al 36' quando Frateschi, già ammonito, incappa nel secondo giallo. Nella ripresa bianchi subito sotto ad opera di Trapani. In inferiorità numerica è dura imbastire la rimonta e lo stesso Trapani raddoppia chiudendo i giochi alla mezzora. Spezia eliminato e possibilità di ripescaggio ridotte al lumicino.
domenica 7 giugno 2009
Playoff Serie D: Spezia-Fano 3-0
Reti: 3'pt, 21'pt Lazzaro, 16'st Capuano
SPEZIA (4-4-2): Fornari; Cintoi, Salvalaggio, Citterio (28'st Nastasi), Imburgia; Frateschi (14'st Innocenti), Herzan, Capuano (18'st Pessotto), Masi; Triglia, Lazzaro.
All. Marco Rossi
FANO: Lombardi, Carbonari, Amaranti, Fenucci (c), Santini, Ionni, Magi (44'pt Caprini), Marchetti (42'st Umiccioli), Bartolini, Chiarabini (1'st Roncarati), Pentucci.
All. Lazzaro Gaudenzi
Arbitro: Giorgetti di Cesena
Note: Ammoniti: Santini, Ionni (F), Cintoi, Triglia (S). Espulso: Santini (F). Angoli: 6 a 4 per lo Spezia. Spettatori: 2691 ( Incasso € 25.884,00)
Commento: se non è la 'gara perfetta' poco ci manca. Lo Spezia annichilisce il Fano con un secco 3-0 iniziando nel migliore dei modi il triangolare per l'accesso alle semifinali dei Playoff. Gara subito in discesa dopo due minuti quando Triglia si incunea in area marchigiana e viene toccato da dietro da Santini cadendo a terra tutto solo davanti al portiere. E' rigore ma sarebbe stato anche rosso per il difensore fanese. Dal dischetto Lazzaro trasforma. Il Fano fatica a riorganizzarsi e lo Spezia colpisce per la seconda volta ancora con Lazzaro che trafigge Lombardi in diagonale. Nella ripresa gli ospiti si portano con più convinzione in avanti ma è Capuano a fissare il 3-0 con uno splendido destro a giro da fuori area. Risultato importante anche per le dimensioni in ottica qualificazione.
SPEZIA (4-4-2): Fornari; Cintoi, Salvalaggio, Citterio (28'st Nastasi), Imburgia; Frateschi (14'st Innocenti), Herzan, Capuano (18'st Pessotto), Masi; Triglia, Lazzaro.
All. Marco Rossi
FANO: Lombardi, Carbonari, Amaranti, Fenucci (c), Santini, Ionni, Magi (44'pt Caprini), Marchetti (42'st Umiccioli), Bartolini, Chiarabini (1'st Roncarati), Pentucci.
All. Lazzaro Gaudenzi
Arbitro: Giorgetti di Cesena
Note: Ammoniti: Santini, Ionni (F), Cintoi, Triglia (S). Espulso: Santini (F). Angoli: 6 a 4 per lo Spezia. Spettatori: 2691 ( Incasso € 25.884,00)
Commento: se non è la 'gara perfetta' poco ci manca. Lo Spezia annichilisce il Fano con un secco 3-0 iniziando nel migliore dei modi il triangolare per l'accesso alle semifinali dei Playoff. Gara subito in discesa dopo due minuti quando Triglia si incunea in area marchigiana e viene toccato da dietro da Santini cadendo a terra tutto solo davanti al portiere. E' rigore ma sarebbe stato anche rosso per il difensore fanese. Dal dischetto Lazzaro trasforma. Il Fano fatica a riorganizzarsi e lo Spezia colpisce per la seconda volta ancora con Lazzaro che trafigge Lombardi in diagonale. Nella ripresa gli ospiti si portano con più convinzione in avanti ma è Capuano a fissare il 3-0 con uno splendido destro a giro da fuori area. Risultato importante anche per le dimensioni in ottica qualificazione.
Iscriviti a:
Post (Atom)